Aggiudicazione definitiva
Gara #11
Procedura aperta ai sensi dell’art. 60 del codice dei contratti pubblici da realizzarsi mediante piattaforma telematica per l’affidamento dell’analisi di fattibilità degli interventi di mitigazione del rischio da alluvione, recupero morfologico e gestione attiva delle piene del fiume EnzaInformazioni appalto
14/12/2022
Aperta
Servizi tecnici
€ 390.000,00
Colombo Andrea
Categorie merceologiche
7124
-
Servizi architettonici, di ingegneria e pianificazione
Lotti
Aggiudicazione definitiva
1
9529620B31
Qualità prezzo
Procedura aperta ai sensi dell’art. 60 del codice dei contratti pubblici da realizzarsi mediante piattaforma telematica per l’affidamento dell’analisi di fattibilità degli interventi di mitigazione del rischio da alluvione, recupero morfologico e gestione attiva delle piene del fiume Enza
Procedura aperta ai sensi dell’art. 60 del codice dei contratti pubblici da realizzarsi mediante piattaforma telematica per l’affidamento dell’analisi di fattibilità degli interventi di mitigazione del rischio da alluvione, recupero morfologico e gestione attiva delle piene del fiume Enza
€ 390.000,00
€ 0,00
€ 0,00
€ 299.999,70
Determina n.157 del 07.04.2023
Codice Fiscale | Denominazione | Ruolo |
---|---|---|
01999120346 | ART Ambiente Risorse Territorio S.r.l. |
Anomalia calcolata ai sensi dell'art. 97 c. 3 del D.lgs 50/2016
Visualizza partecipanti
Seggio di gara
Decreto n. 05
02/02/2023
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
Segalini | Marta | Presidente |
Corso | Simone | Testimone |
Saoncella | Anna | Testimone |
Commissione valutatrice
Decreto n. 05
02/02/2023
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
Zanichelli | Gianluca | Presidente |
Simonelli | Tommaso | Componente |
Martinengo | Marta | Componente |
Scadenze
23/01/2023 12:00
30/01/2023 12:00
03/02/2023 12:00
Allegati
allegato-4-modello-dgue.docx SHA-256: c0d8f6419b342601ea8d3896afed32271642c621d28ab8ddb734ebc228b818bf 13/12/2022 15:39 |
183.88 kB | |
allegato-5-modello-patto-di-integrita.docx SHA-256: 4f1cecbf64c0b38224b6f889e6c669a9941dd57d5c2044cc3db0119dec065e93 13/12/2022 15:39 |
64.64 kB | |
allegato-7-modello-offerta-economica.docx SHA-256: bff47e6964f529eadbb5e9515f6ee36b441cb9e07d5fad219d9a0c9d847b88b7 13/12/2022 15:39 |
15.99 kB | |
allegato-3-schema-contratto.pdf SHA-256: d6efc24ce36c3e370c331ca3bc03b360758a8a227ed24899c593c92bf38ac8ab 13/12/2022 16:26 |
430.70 kB | |
modelli-a-m-editabili.zip SHA-256: 786746db264d4d2ce5f70d3cfdb288a2315807b1f9a60e9960eedb5a5b479286 14/12/2022 11:07 |
749.60 kB | |
allegato-6-modello-offerta-tecnica.docx SHA-256: 6393aae58e93621b817935f829a3bc110270c8bbfe6c566ca6ea160c770be3ed 14/12/2022 11:08 |
30.27 kB | |
def-disciplinare-gara-analisi-enza-signed.pdf SHA-256: 2e4f12cc547761024f85a6b6650311e15e9afc53d5d80df973e2e33d909a1498 14/12/2022 13:41 |
804.68 kB | |
allegato-1-specifiche-tecniche-signed.pdf SHA-256: 0b60d21a2f52e437104602cbd15cb7a1b596ddadeba2ae6f90a039a955b100c8 14/12/2022 13:41 |
3.00 MB | |
allegati-1a-1b-specifiche-tecniche.zip SHA-256: 19827c757a8e5d3198b2aa3d4380f1678a7ae0faa76f062032f7fc2813c95971 14/12/2022 13:41 |
63.12 MB | |
allegato-2-quadro-economico-signed.pdf SHA-256: 62ff29733de3e99f3aba29e19b507ef4656309059550b2bee3e00d99d46d5be7 14/12/2022 13:41 |
190.09 kB | |
bando-di-gara-guri-signed.pdf SHA-256: 0dcba59c83fe3dd05d5bc2c4f82814544a3d70f13ac0ab54f4d903ffff95c0ed 14/12/2022 13:41 |
217.27 kB | |
Comunicazione di ammissione SHA-256: efefeb09cabd6a3579d95fac4322a8fc9e84e07e2ddc895b441d5c8285870523 22/02/2023 17:31 |
11.71 kB | |
Comunicazione di ammissione SHA-256: ddb8efd5845294486ca76e7d4e6da7a6a7c0dc082964e7d7613af58f01c24bc3 22/02/2023 17:32 |
11.71 kB |
Chiarimenti
16/01/2023 15:30
Quesito #1
Il Disciplinare di gara prescrive a pag. 11 che:
"a) A pena di esclusione, il Concorrente deve attestare l’avvenuto svolgimento, negli ultimi dieci anni antecedenti la data di pubblicazione della presente Procedura di gara, di servizi di attività analoghe a quelle richieste nel presente appalto, il cui importo complessivo sia almeno pari a quello posto a base d’asta. Per le attività analoghe si intendono studi relativi all’idrologia e idraulica di piena, morfologia, definizione dell’assetto dei corsi d’acqua e delimitazione delle fasce fluviali".
Inoltre a pagina 29 è richiesta una:
"4. dichiarazione delle percentuali di partecipazione all’A.T.I. di tutti i componenti, compatibili con i requisiti dagli stessi posseduti e con espresso riferimento alle prestazioni di servizi previste nel presente bando di gara, anche al fine della verifica dei singoli requisiti di capacità per la rispettiva partecipazione".
Peraltro alle pagine 12 e 13 viene richiesto:
"b) A pena di esclusione, il Concorrente deve attestare che nell’ambito del gruppo di lavoro (di seguito, “Gruppo di Lavoro”), sia presente almeno un tecnico senior in possesso di esperienza specifica, con relativo titolo di studio attinente, in ciascuna delle seguenti materie:
• Rilievi topografici, aerofotogrammetrici e modelli digitali del terreno;
• Indagini geofisiche e geotecniche;
• Modellistica idraulica;
• Geomorfologia fluviale;
• Ecologia;
• Pianificazione territoriale;
• Agronomia ed estimo;
• Economia ambientale;
• Progettazione delle opere idrauliche per la sistemazione dei corsi d’acqua;
• Comunicazione ambientale".
Visto quanto sopra, ed al fine di consentire la formazione di un gruppo di lavoro rispondente alle richieste di Codesta Spett.le Amministrazione, si chiede in che modo possano essere aggregati in qualità di "Mandanti di un costituendo RTI" specialisti e/o Società specializzate in ciascuna delle seguenti materie: rilievi topografici, aerofotogrammetrici e modelli digitali del terreno; Indagini geofisiche e geotecniche; Ecologia; Pianificazione territoriale; Agronomia ed estimo; Economia ambientale; Comunicazione ambientale, che, per la specificità delle loro competenze, non necessariamnte sono in possesso di requisiti specifici in "studi relativi all’idrologia e idraulica di piena, morfologia, definizione dell’assetto dei corsi d’acqua e delimitazione delle fasce fluviali".
Distinti saluti
"a) A pena di esclusione, il Concorrente deve attestare l’avvenuto svolgimento, negli ultimi dieci anni antecedenti la data di pubblicazione della presente Procedura di gara, di servizi di attività analoghe a quelle richieste nel presente appalto, il cui importo complessivo sia almeno pari a quello posto a base d’asta. Per le attività analoghe si intendono studi relativi all’idrologia e idraulica di piena, morfologia, definizione dell’assetto dei corsi d’acqua e delimitazione delle fasce fluviali".
Inoltre a pagina 29 è richiesta una:
"4. dichiarazione delle percentuali di partecipazione all’A.T.I. di tutti i componenti, compatibili con i requisiti dagli stessi posseduti e con espresso riferimento alle prestazioni di servizi previste nel presente bando di gara, anche al fine della verifica dei singoli requisiti di capacità per la rispettiva partecipazione".
Peraltro alle pagine 12 e 13 viene richiesto:
"b) A pena di esclusione, il Concorrente deve attestare che nell’ambito del gruppo di lavoro (di seguito, “Gruppo di Lavoro”), sia presente almeno un tecnico senior in possesso di esperienza specifica, con relativo titolo di studio attinente, in ciascuna delle seguenti materie:
• Rilievi topografici, aerofotogrammetrici e modelli digitali del terreno;
• Indagini geofisiche e geotecniche;
• Modellistica idraulica;
• Geomorfologia fluviale;
• Ecologia;
• Pianificazione territoriale;
• Agronomia ed estimo;
• Economia ambientale;
• Progettazione delle opere idrauliche per la sistemazione dei corsi d’acqua;
• Comunicazione ambientale".
Visto quanto sopra, ed al fine di consentire la formazione di un gruppo di lavoro rispondente alle richieste di Codesta Spett.le Amministrazione, si chiede in che modo possano essere aggregati in qualità di "Mandanti di un costituendo RTI" specialisti e/o Società specializzate in ciascuna delle seguenti materie: rilievi topografici, aerofotogrammetrici e modelli digitali del terreno; Indagini geofisiche e geotecniche; Ecologia; Pianificazione territoriale; Agronomia ed estimo; Economia ambientale; Comunicazione ambientale, che, per la specificità delle loro competenze, non necessariamnte sono in possesso di requisiti specifici in "studi relativi all’idrologia e idraulica di piena, morfologia, definizione dell’assetto dei corsi d’acqua e delimitazione delle fasce fluviali".
Distinti saluti
20/01/2023 12:37
Risposta
In risposta alla richiesta di chiarimento, innanzitutto si precisa che con i requisiti indicati nel disciplinare di gara alla “lett. a) del punto 9.2.3 requisiti di capacità tecnica e professionale” si intende che i requisiti siano posseduti dal raggruppamento nel suo insieme.
Per quanto riguarda la compatibilità tra i requisiti posseduti e le relative percentuali di partecipazione di tutti i componenti delle A.T.I., questa non è richiesta in quanto per gli specialisti e/o Società specializzate in ciascuna delle seguenti materie: rilievi topografici, aerofotogrammetrici e modelli digitali del terreno; Indagini geofisiche e geotecniche; Ecologia; Pianificazione territoriale; Agronomia ed estimo; Economia ambientale; Comunicazione ambientale NON sono richiesti i requisiti di cui al punto a).
Resta infatti inteso che, come riportato nel disciplinare di gara, 'a pena di esclusione, il Concorrente deve attestare che nell’ambito del gruppo di lavoro (di seguito, “Gruppo di Lavoro”), sia presente almeno un tecnico senior in possesso di esperienza specifica, con relativo titolo di studio attinente, in ciascuna delle materie ivi indicate'.
Cordiali Saluti
Per quanto riguarda la compatibilità tra i requisiti posseduti e le relative percentuali di partecipazione di tutti i componenti delle A.T.I., questa non è richiesta in quanto per gli specialisti e/o Società specializzate in ciascuna delle seguenti materie: rilievi topografici, aerofotogrammetrici e modelli digitali del terreno; Indagini geofisiche e geotecniche; Ecologia; Pianificazione territoriale; Agronomia ed estimo; Economia ambientale; Comunicazione ambientale NON sono richiesti i requisiti di cui al punto a).
Resta infatti inteso che, come riportato nel disciplinare di gara, 'a pena di esclusione, il Concorrente deve attestare che nell’ambito del gruppo di lavoro (di seguito, “Gruppo di Lavoro”), sia presente almeno un tecnico senior in possesso di esperienza specifica, con relativo titolo di studio attinente, in ciascuna delle materie ivi indicate'.
Cordiali Saluti
16/01/2023 15:40
Quesito #2
Il Disciplinare di gara a pagina 8 precisa che:
"In conformità a quanto stabilito dalla sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, sezione X, 11 giugno 2020, C-219/19, sono altresì ammessi a partecipare enti senza scopo di lucro, abilitati in forza del diritto nazionale ad offrire i servizi oggetto dell’appalto".
Alla luce di quanto previsto, considerato che tra gli "enti senza scopo di lucro" ai sensi della sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, sezione X, 11 giugno 2020, C-219/19 rientrano anche i Dipartimenti delle Università degli Studi italiane, si chiede di precisare quali documenti tali Enti debbano presentare tra quelli indicati all'art. 18.1 per soddisfare i requisiti di partecipazione riportati all'art. 9 del disciplinare di gara.
Distinti saluti
"In conformità a quanto stabilito dalla sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, sezione X, 11 giugno 2020, C-219/19, sono altresì ammessi a partecipare enti senza scopo di lucro, abilitati in forza del diritto nazionale ad offrire i servizi oggetto dell’appalto".
Alla luce di quanto previsto, considerato che tra gli "enti senza scopo di lucro" ai sensi della sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, sezione X, 11 giugno 2020, C-219/19 rientrano anche i Dipartimenti delle Università degli Studi italiane, si chiede di precisare quali documenti tali Enti debbano presentare tra quelli indicati all'art. 18.1 per soddisfare i requisiti di partecipazione riportati all'art. 9 del disciplinare di gara.
Distinti saluti
20/01/2023 12:40
Risposta
In risposta alla richiesta di chiarimento si comunica che il soggetto che partecipa alla gara deve presentare i documenti di cui al punto 18.1 del disciplinare di gara in base alla propria organizzazione; la domanda di partecipazione alla gara dovrà essere presentata dal soggetto titolare del potere di impegnare il concorrente; inoltre tutti i soggetti che hanno poteri nella struttura del concorrente dovranno presentare le dichiarazioni relative all’assenza dei motivi di esclusione dalle gara e del possesso dei requisiti come richiesto nel disciplinare.
Cordiali Saluti
Cordiali Saluti